Il 19 luglio alle ore 10.30, presso l’Università degli Studi di Teramo, Dipartimento di Scienze della Comunicazione, polo D’Annunzio (corridoio centrale di
Orario di apertura
dalle ore 08:30 alle ore 19:00
dal lunedì al venerdì
L’unico museo universitario d’arte contemporanea in Italia che funge da punto d’incontro per le collezioni del territorio.
dalle ore 08:30 alle ore 19:00
dal lunedì al venerdì
è l’unico museo di arte contemporanea universitario in Italia che non ha collezioni storiche ma che si pone come punto di aggregazione per le collezioni del territorio. La struttura dell’ateneo, un campus diviso in due plessi che si affacciano sulla città e sulla catena montuosa del Gran Sasso, la rendono particolarmente attrattiva per contenere sia all’esterno che all’interno installazioni e opere di grandi dimensioni.
La sua vocazione precipua è quella di valorizzare il patrimonio d’arte contemporanea, promuovendo movimenti di opinione ed iniziative atte ad evitare la dispersione ed il deterioramento del patrimonio stesso. E’ proprio a partire da questo convincimento che il museo si è fatto parte attiva nel raccogliere i lacerti del territorio, taluni molto importanti ma dimenticati, e di aggiornare e curare il tessuto contemporaneo circostante difendendo i manufatti in uno spazio ad hoc, quale il CSGUniTem. Il dialogo che si è aperto con il mondo scientifico mediante la realizzazione di esposizioni temporanee, di aperture per promuovere la cultura artistica alle scuole superiori e agli studenti universitari, e a bandi site specific, l’hanno reso una realtà unica sul territorio.
l Museo è costituito da una esposizione permanente, che si è formata all’inizio grazie alla donazione di opere d’arte di artisti internazionali: il nucleo principale è rappresentato dalle installazioni del maestro concettuale Diego Esposito, ma comprende opere scultoree in bronzo e materiche dei maestri Venanzo Crocetti e della scultrice Immacolata Datti, oltre al “Cielo d’Italia”, esposizione di 403 ceramiche che simboleggiano le città che in Italia producono ceramica e maiolica. Su questa scelta il museo è in stretta connessione con il distretto della ceramica di Castelli, a pochi chilometri da Teramo, fin dal Rinascimento centro di produzione della ceramica artistica.
VIRTUAL TOUR
Entra virtualmente nel campus
ed esplora il nostro Contemporary Sculpture Garden
Il 19 luglio alle ore 10.30, presso l’Università degli Studi di Teramo, Dipartimento di Scienze della Comunicazione, polo D’Annunzio (corridoio centrale di
17/18 maggio 2023 Sala delle Lauree Polo “G D’Annunzio” La seconda edizione del Symposium on Social transition and climate change “Persone e
Il Convegno “De habitudine Ordinis ad artem. Arti, religione e cultura nell’Ordine cappuccino tra XVI e XVIII secolo”, organizzato dall’Università degli Studi
Il 29 settembre 2022, in occasione dell’apertura del V Forum internazionale del Gran Sasso, sarà inaugurata presso l’Università degli Studi di Teramo
“Ogni artista vive nella propria giornata cinque minuti di magia. Quando avverto la scintilla, oppure quando parlo con voi: quelli sono i
VRSciT – VR Science Tour Il progetto VRsciT consiste nel condurre una visita didattica virtuale a luoghi di interesse culturale, sociale e
Università degli Studi di Teramo
Campus “Aurelio Saliceti”
Via Renato Balzarini 1 – 64100 Teramo
Tel.: 0861-266031
csg@unite.it
Università degli Studi di Teramo, Campus “Aurelio Saliceti”
via R. Balzarini 1 – 64100 Teramo
P.I. 00898930672 – C.F. 92012890676
Contemporary Sculpture Garden UNITE Museum © 2020. All Rights Reserved
Privacy Policy / Protezione dei dati