Blog

This sub content title section you can add you real content.

Seconda edizione del Symposium on Social Transition and Climate Change “Persone e territori in transizione”

17/18 maggio 2023 Sala delle Lauree Polo “G D’Annunzio” La seconda edizione del Symposium on Social transition and climate change “Persone e territori in transizione”, promosso dal GdL di Sociologia per la persona “Sviluppo sostenibile e transizione sociale” si concentra sulla relazione tra persone e territori, perseguendo i principi della giustizia sociale del bene comune. […]

Call for papers Convegno “De habitudine Ordinis ad artem”

Il Convegno “De habitudine Ordinis ad artem. Arti, religione e cultura nell’Ordine cappuccino tra XVI e XVIII secolo”, organizzato dall’Università degli Studi di Teramo con il patrocinio della Provincia Serafica Immacolata Concezione dei Frati Minori Cappuccini, della Società Internazionale di Studi Francescani e dell’Istituto Storico dei Cappuccini ha lo scopo di approfondire il difficile e […]

Ad UniTe la mostra “Itinerari culturali del Consiglio d’Europa”

Il 29 settembre 2022, in occasione dell’apertura del V Forum internazionale del Gran Sasso, sarà inaugurata presso l’Università degli Studi di Teramo la mostra “Itinerari culturali del Consiglio d’Europa”, voluta dal rettore Dino Mastrocola e dal Delegato alla Cultura Raffaella Morselli. Afferente all’omonimo programma avviato nel 1987 dal Consiglio d’Europa, dopo essere stata inaugurata lo […]

Alejandro Marmo abbraccia Castelli: performance artistica

“Ogni artista vive nella propria giornata cinque minuti di magia. Quando avverto la scintilla, oppure quando parlo con voi: quelli sono i miei cinque minuti di magia. Le restanti 23 ore e 55 minuti sono lavoro, il lavoro di un artista. Perché l’arte è un lavoro, sapete?”: così lo scultore Alejandro Marmo nell’ottobre 2021 agli […]

L’odore del ricordo – Il museo dei profumi

di Mara Guerrieri Nel nostro quotidiano siamo circondati da oggetti che parlano di noi, che raccontano la nostra storia, il nostro passato e perché no anche il nostro futuro. Molte persone manifestano un attaccamento molto forte e non riescono a liberarsi degli oggetti personali perché spesso pensano che possano continuare ad avere una funzione anche […]

La malattia, un limite?

di Roberta Baccile La malattia, un limite? Nella vita ci sono quei momenti di sconforto che evocano persone, luoghi, situazioni, ma anche momenti felici o tristi. Momenti che fanno ricordare, ridere, piangere, pensare e ripensare.Questi momenti ci scandiscono il tempo e segnano la nostra giornata; oggi è uno di quei momenti. Sono qui davanti al […]

Girasoli a testa in giù

di Federica Di Pasquale 06/05/1982 Potrebbe sembrare una data come un’altra.. invece no. Quel giorno mia nonna Lucia e mio nonno Giovanni si sposarono. Potrebbe sembrare l’inizio di una storia d’amore d’altri tempi, lunga una vita, ricca di un amore fedele, sorrisi e bei momenti.. invece no. Non tutte le storie di matrimoni d’altri tempi […]

A RITMO DI TAMBURI

di Matteo Madonna PRIMI RITMI: BUM-BUM, BUM-BUM… “Eccomi, sono qui!” mi sono presentato solo con il ritmo del mio cuore alla prima ecografia perchè anche se avevo già tre mesi non ero visibile, mi ero nascosto o , come disse la dottoressa “E’ un raro caso di feto posizionato dietro al sacco vitellino.” Anticonformista fin […]

LA MIA ISOLA FELICE

di Cinzia Delbò Luogo: Via Giannetti 50 – Tortoreto Lido (TE) Scuola di danza di Sabrina La Pietra INTRODUZIONE C’è un luogo, un momento che meglio di qualsiasi altra cosa può essere inserito nel mio museo dell’innocenza. Questo luogo è una scuola di danza e quel momento è la lezione di danza. In questo contesto […]


 

Università degli Studi di Teramo, Campus “Aurelio Saliceti”
via R. Balzarini 1 – 64100 Teramo
P.I. 00898930672 – C.F. 92012890676

Contemporary Sculpture Garden UNITE Museum © 2020. All Rights Reserved
Privacy Policy / Protezione dei dati